La Storia Il modello, ricavato da un massello di legno pregiato (in genere ciliegio, mogano o noce) come una scultura ed integrato con le sue parti mobili (porte, cofano, ruote e movimento dello sterzo), e' visibile nella sua continuita' di un'unica venatura, nella sua bellezza naturale, evitando tinte e stuccature, protetto unicamente da vernice trasparente. Ospedaletti: citta' delle rose, antico borgo marinaro non ancora contaminato dalla globalizzazione, dove arte ed artigianato costituiscono un felice connubio. Nella vetrina-esposizione possiamo vedere decine di "pezzi" che attirano appassionati e collezionisti. Il processo costruttivo e' complesso: dopo una dettagliata ricerca e documentazione sul modello "vero" scelto da riprodurre, Migliardi realizza le proiezioni ortogonali su carta millimetrata rigorosamente in scala 1:12 per le auto e 1:9 per le moto, definendo al contempo tutti i particolari di "taglio" del modello. Partendo quindi da un massello di legno di essenza pregiata (in genere ciliegio, noce o mogano) il nostro Artista artigiano procede ad una scolpitura, fresatura e tornitura certosina per finire con raspe, lime e carta vetrata, modellando le forme e rispettando fedelmente il disegno e l'originale. L'oggetto viene completato con ingegnosi movimenti, dall'apertura delle porte allo sterzo delle ruote, non dimenticando la cura degli interni, dei cruscotti e dei sedili. Il modello termina con l'incisione della firma e del numero progressivo di serie. Il risultato e' uno splendido soprammobile, oggetto raro ed originale da collezionare,guardare, accarezzare e manovrare. |